LA PIZZA NAPOLETANA VERACE HA FATTO IL GIRO DEL MONDO IN UNA DIRETTA FACEBOOK.

LA PIZZA NAPOLETANA VERACE HA FATTO IL GIRO DEL MONDO IN UNA DIRETTA FACEBOOK.

Le farine Denti protagoniste nella diretta streaming con 17 masterclass  da tutti i continenti in un happening unico: ventiquattr’ore per raccontare uno dei prodotti più amati e conosciuti al mondo

Da Napoli a Napoli, in un giro del mondo che è durato 24 ore e che ha fatto tappa in 13 Paesi con 17 masterclass e protagonista la verace pizza napoletana. E’ questo il programma della prima edizione del Vera Pizza Day, l’evento globale con il quale AVPN ha celebrato, domenica 17 gennaio, la festa di Sant’Antuono, patrono dei pizzaiuoli. E che è stato seguito collegandosi alla pagina facebook dell’AVPN www.facebook.com/verapizzanapoletana da oltre mezzo milione di persone.

Raccontare e promuovere uno dei prodotti più amati al mondo e di farlo coinvolgendo gli appassionati di ogni latitudine che si sono potuti collegare, nel corso della maratona streaming, e seguire una delle tante lezioni che hanno visto protagonisti alcuni dei più importanti maestri pizzaioli dei vari continenti, è stata un’occasione più che unica.

E’ bastato munirsi di ½ litro d’acqua, 1 kg di farina 00, lievito di birra fresco, sale, pomodoro pelato, fiordilatte o mozzarella, olio extravergine e basilico e seguire i consigli di alcuni dei più grandi interpreti della pizza per aver potuto sfornare un prodotto di qualità con tutti i crismi.

Ed è in effetti un vero e proprio viaggio intorno al mondo quello al quale si è potuto assistere: partenza alla mezzanotte tra sabato e domenica con l’accensione del fuoco di Sant’Antuono presso la sede AVPN (Associazione Verace Pizza Napoletana) di Capodimonte e poi, nell’arco delle 24 ore successive, tappe in Australia, Giappone, Corea, Thailandia, Russia, Turchia, Egitto, Francia (con due appuntamenti), ancora Italia, Polonia, Brasile, Sudamerica, Stati Uniti e quindi ritorno a Napoli per il saluto finale.

Per finire, sempre nell’ambito dell’iniziativa, è stata promossa una raccolta fondi per la realizzazione dell’opera dedicata all’arte del pizzaiuolo napoletano firmata dal maestro Lello Esposito; un simbolo tangibile per celebrare il riconoscimento del 2017, con il quale l’Unesco ha inserito tale arte nel novero dei patrimoni immateriali dell’umanità.

L’iniziativa Vera Pizza Day, realizzata con il sostegno della Regione Campania e il patrocinio morale del Comune di Napoli, ha visto la partecipazione di partner specialistici come Molino Denti.