Le componenti chiave del nostro sistema qualità
Laboratori analisi di Borzano e Vicofertile
I nostri due laboratori sono attrezzati con gli strumenti più innovativi presenti sul mercato per analizzare il frumento conferito prima dell’accettazione, controllare le fasi della macinazione e tutti i lotti di farine prima che vengano insaccati e/o consegnati al cliente. Verifiche analitiche sono effettuate anche da laboratori esterni riconosciuti dalla Regione. Effettuiamo sempre:
- analisi sul grano in entrata
- analisi su tutti i lotti di farine prodotte
- analisi microbiologica periodica dell’acqua potabile ed chimica microbiologica annuale per la potabilità
Verifiche ispettive interne
Le Verifiche Ispettive sono pianificate ed eseguite da personale indipendente e competente su apposita modulistica (Lista di Riscontro e Rapporto di Audit).
Il ciclo di produzione
Il ciclo di produzione è completamente automatizzato: l’intero molino è controllato dal sistema di gestione computerizzato che limita l’intervento umano al solo controllo, alla risoluzione di eventuali anomalie e permette una completa tracciabilità lungo tutta la filiera.Tutti gli impianti sono concepiti per lavorare 24 ore al giorno, fino ad un massimo di 350 giorni all’anno. Tutte le operazioni sono automatizzate per ridurre il rischio di errori umani e per evitare manipolazioni che potrebbero inquinare qualitativamente ed igienicamente i prodotti. Ogni operazione viene eseguita per lotti di lavorazione in modo che possa essere registrato ogni parametro per la tracciabilità dei prodotti.
Tracciabilità
E’ assicurata la rintracciabilità dei lotti di grano e degli sfarinati in lavorazione. La codifica dei lotti è effettuata: per il grano in ingresso dal numero di accettazione progressivo, per le farine insaccate e rinfusa con il numero di macinazione, sui sacchi col numero di lotto.
Tutti i dati sono registrati e richiamabili in ogni momento tramite computer in modo tale da avere sempre la situazione sotto completo controllo.
Materie Prime
Base fondamentale per ottenere un ottimo prodotto monocomponente come la farina sono, ovviamente, le materie prime. Il Molino Denti controlla direttamente tutta la filiera affinchè anche il più piccolo passaggio non possa compromettere l’attenzione prestata in tutto il processo di trasformazione al fine di ottenere farine della migliore qualità. Vengono utilizzate prevalentemente materie prime italiane, acquistate direttamente dagli agricoltori e da selezionati magazzini di stoccaggio nazionali, miscelate a pregiati grani esteri provenienti da America, Canada, Australia, Germania, Austria…
Lo Stoccaggio
Con la stessa metodica cura degli altri processi produttivi, avviene la fase di insacco e pallettizzazione in ambienti salubri appositamente adibiti per mantenere inalterate le caratteristiche delle farine prima della spedizione.
Certificazioni
Di seguito le nostre certificazioni
Cert IQNet Industria Molitoria Denti 2023