loader
Contatti en

Pasticceria

Dolcevivo Panettone Salato

Il tecnico Sandra Arcidiacono impasta per noi un Panettone Salato con DOLCEVIVO.

Mix dolcevivo

Mix per grandi lievitati

Dolce Vivo

Mix per grandi lievitati da ricorrenza

Scopri

la ricetta

Ingredienti Primo Impasto: 3522 g

  • 2000 g DOLCEVIVO
  • 900 g Acqua
  • 400 g Burro
  • 220 g Tuorlo
  • 2 g Lievito di birra fresco

Ingredienti Secondo Impasto: 7851 g

  • 1000 g DOLCEVIVO
  • 200 g Uova
  • 175 g Zucchero
  • 300 g Tuorlo
  • 54 g Sale
  • 450 g Burro
  • 250 g Olio EVO
  • 300 g Parmigiano grattuggiato
  • 200 g Provola piccante grattuggiata
  • 250 g Olive verdi a rondelle
  • 250 g Olive nere a rondelle
  • 400 g Emmental a cubetti
  • 400 g Speck
  • 100 g Capperi in acqua

Procedimento Primo Impasto

  1. Impastare Dolcevivo con l’acqua e il lievito di birra fino ad ottenere una corretta maglia glutinica e un impasto liscio e asciutto.
  2. Inserire poi il tuorlo e in ultimo il burro fino a completo assorbimento.
  3. Chiudere l’impasto a 26 gradi circa e mettere in cella di lievitazione a 22 gradi per 12 ore o comunque portare l’impasto a quadruplicare.

Procedimento Secondo Impasto

  • Inserire in vasca DOLCE VIVO, il primo impasto, le uova e lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere zucchero e tuorlo avendo cura di farli ben assorbire, poi il sale.
  • Inserire poi l’olio e il formaggio parmigiano e la provola e infine il burro morbido.
  • Aggiungere l’emmental a cubetti, le olive, lo speck e i capperi.
Sandra arcidiacono ricetta
Ricetta ideata da

Sandra Arcidiacono

TECNICO DI MOLINO DENTI

Portala con te

Vorresti avere questa ricetta?

Scarica il pdf

problemi con la ricetta?

Contatta il nostro tecnico

Risponderà ai tuoi dubbi e ti fornirà le informazioni di cui hai bisogno per replicare la ricetta ed adattarla alle tue esigenze.

* Campi obbligatori

Sei un *
Stai usando le farine indicate in ricetta? *
Grazie per la tua richiesta!

stay tuned

Vuoi rimanere aggiornato sulle nostre ricette?

Iscriviti alla newsletter per non perderti le ultime novità sui prodotti, ricevere tanti consigli di settore, rimanere aggiornato sulle ricette più richieste e su tutti gli eventi e corsi in programma al Molino.